di Simone Montalto · Pubblicato
Con il rilascio da parte di Microsoft di Windows 10 e dopo averlo installato su tutti i nostri Pc, ovviamente lavoriamo intensamente, navigando e scaricando da internet qualsiasi cosa. Proprio per questo, può succedere che il Pc venga infestato da un virus oppure si scaricano software che compromettono il sistema operativo. In questi casi, non basta soltanto avere il sistema operativo installato sul computer, ma è anche fortemente consigliabile tenere sempre a disposizione anche una chiavetta con l’installer di Windows 10. E’ opportuno creare una usb bootable con Windows 10 da utilizzare quando ne avrai la necessità di di riavviare il sistema che non parte, oppure di aggiornare Windows o di effettuare una installazione pulita. Probabilmente non sai come fare e qui ti proponiamo i passaggi necessari. Per fare questo, hai bisogno del tool ufficiale Microsoft che è disponibile sul sito ufficiale, con il quale potrai creare una chiavetta avviabile Windows 10Trio 30 Led Intensità Tonda Stellato Gemma 3 Vetro Plafoniera Cm A Cielo sQrthdC da utilizzare in fase di avvio del PC. La procedura indicata, consentirà, nel caso in cui il sistema si blocca o è stato infettato da un virus, l’installazione pulita del sistema operativo Windows 10.
In questa guida ti mostrerò il procedimento passo dopo passo su come creare una chiavetta avviabile Windows 10 da conservare e da prendere all’occorrenza, quando dovrai utilizzarla sul tuo computer per installare l’ultimo sistema operativo Microsoft.
Creare chiavetta avviabile Windows 10
- Scarica il tool Media Creation Windows 10 sul PC: versione 32 bit | versione 64 bitS Sedia In More Gotham Poliuretano Chairsamp; kw8n0XOP.
- Al termine del download, avvia il tool. Quando verrà chiesto quale operazione si vuole effettuare, seleziona Crea un supporto di installazione per un altro PC e poi fai click su Avanti.
- Seleziona la lingua di installazione, l’edizione di Windows 10 e quale versione desideri installare, quella a 32bit o 64bit e fai click su Avanti.
- Inserisci una chiavetta USB da almeno 4GB nel PC (tutti i dati presenti in essa verranno eliminati), seleziona Unità flash USB e fai click su Avanti.


- Quando richiesto, seleziona la pendrive dall’elenco del tool, fai partire il download di Windows 10 ed attendi il completamento di tutte le procedure.
Interessante da leggereVivaldo 21xg4 Eglo 1 1 2w Led 39261Lampadario BoerxCd
In questo articolo mettiamo a confronto i 5 migliori tool più popolari che consentono di creare ISO avviabili tramite diversi supporti.
Al termine della procedura, puoi utilizzare la pendrive per effettuare una installazione pulita del sistema operativo sul tuo computer. Per effettuare questa operazione devi collegare la chiavetta USB al PC, avviare il BIOS ed impostare in esso l’avvio della pendrive come principale, sulla quale è presente l’installer di Windows 10.
In alternativa, nel caso in cui hai bisogno di effettuare un aggiornamento a Windows 10 da Windows 7 o Windows 8/8.1, è sufficiente semplicemente inserire la pendrive nel PC quando esso è già acceso e avviare il file setup.exe presente sulla chiavetta USB per far partire l’installer di Windows 10 ed effettuare l’aggiornamento.
Interessante da leggere
Come creare velocemente una penna USB per installare Windows 7 e 8 con pendrive sul tuo Pc senza l'uso del lettore CD/DVD.
I passaggi elencati nella guida sono sufficienti per creare una chiavetta che consente l’avvio di Windows 10 sul computer per effettuare una nuova installazione di Windows 10 dopo aver incasinato il sistema, oppure per effettuare un aggiornamento da una versione precedente di Windows. Se nella procedura riscontri problemi nella installazione, chiedi aiuto tramite i commenti.